La metallurgia delle polveri rappresenta la scelta vincente tra le diverse tecnologie di formatura per la realizzazione di componenti sia di grandi che di medie serie e permette di soddisfare
le specifiche tecniche, di qualità e di costo richieste dai diversi settori di applicazione. I componenti sinterizzati, anche con forme molto complesse, raggiungono un grado di finitura superficiale e tolleranze dimensionali tali da permetterne l’impiego immediato.
Inoltre l’elevato grado di utilizzo delle materie prime, a differenza di altri processi di lavorazione meccanica dove vi sono più sfridi, rende la metallurgia delle polveri una tecnologia ad elevato standard di conservazione dei materiali e delle fonti energetiche.