Il nostro processo produttivo

La nostra materia prima è la polvere di ferro, acquistata in miscele già pronte all’uso o miscelata secondo specifiche progettuali dedicate.
La prima fase del processo è la pressatura in stampi rigidi mediante presse meccaniche o idrauliche.
Il risultato della pressatura è un elemento “al verde” che già presenta la geometria e densità dell’elemento finale ma non ancora le proprietà meccaniche.
Per conferire al pezzo le proprietà meccaniche definitive si esegue un trattamento termico di sinterizzazione a temperatura ed atmosfera controllate. Per molte applicazioni, il pezzo meccanico ottenuto è pronto all’uso.
In altri casi si eseguono invece operazioni secondarie aggiuntive quali:
burattatura
calibratura
trattamenti termici
trattamenti superficiali
impregnazione in olio o lavorazioni di ripresa meccanica.
L’intero processo produttivo, nelle sua varie fasi, è costantemente supervisionato dal nostro controllo qualità: dall’accettazione delle materie prime in ingresso, ai rilievi dimensionali a termine di ogni fase, all’approvazione finale del prodotto finito in uscita, prima dell’imballo e spedizione.
24

linee di pressatura da 4ton a 250ton

5

linee forni di sinterizzazione dalla produttività oraria di 440kg/h, configurabili su diversi profili di processo, di cui 3 con trattamento sinterotempra

10

presse di calibratura da 5ton a 100ton.

Attrezzeria per lavorazioni meccaniche aggiuntive

6

Linee per il trattamento superficiale:
3 vasche di impregnazione,
1 vasca di impregnazione sottovuoto,
2 impianti di vaporizzazione

4

impianti di burattatura di cui uno turbo

1

linea di miscelazione polveri dalla capacità di 800kg